Come abbiamo anticipato, a seguito degli interrogativi posti dalle scuole circa le linee guida per il contenimento del Covid-19 nel prossimo anno scolastico 2022-2023, il ministero dell’Istruzione ha risposto con un vademecum che ribadisce le disposizioni relative alla gestione dei casi
Nelle ultime 24 ore 17.154 nuovi contagi, contro i 17.364 di ieri. I tamponi sono 140.511 (ieri 138.248), compresi i test rapidi. La percentuale di positivi è al 12,2% (ieri era al 12,6%). Le persone in terapia intensiva sono 150 (+8), quelle nei reparti ordinari 3.474 (-126). I decessi total
I tamponi sono 108.644, compresi i test rapidi. La percentuale di positivi è all'11,3%. Le persone in terapia intensiva sono 180 (+7), quelle nei reparti ordinari 3.923 (-13). I decessi totali, dopo alcuni riconteggi, arrivano a 176.209. Il numero dei positivi dall'inizio della pand
Lagundi, il supplemento sviluppato dalle Filippine per il Covid-19 lieve, e il kit di test sviluppato localmente per il flurona, o co-infezioni influenzali e Covid, sono destinati ai mercati esteri.Questi sono stati annunciati all'apertura della settima conferenza nazionale di ricerca e sviluppo
Offerta 19,95€ 1 annoI costi della politica zero Covid costringono a paralizzare lo sviluppo delle infrastrutture, a deviare fondi destinati alla lotta alla povertà e a tagliare i budget del fondo socialeLa Cina ha speso più soldi per i suoi test Covid dell'intero PIL islandese.Negli ultimi d
Come si fa il tampone rapido? Il kit fai da te, i passaggi da seguire per eseguirlo nel modo corretto, il momento giusto per farlo, come leggere i risultati: tipologie e funzionamento dei tamponi rapidi.
Il tampone rapido, denominato anche test antigenico rapido, è una tipologia d
BOLOGNA. I test rapidi, in caso di risultato positivo, saranno sufficienti - scrive la Regione in un comunicato - per l’indicazione diagnostica di un’infezione da Covid-19, anche senza una conferma con tampone molecolare. Con una Circolare diretta alle strutture sanitarie, la Regione Emili
Salute e tecnologia procedono ormai di pari passo e in un futuro non lontano si potrà sapere di avere o meno il Covid dalla voce di un’app: lo affermano i ricercatori dell’Università di Maastricht che hanno presentato uno studio sull’intelligenza artificiale al Congresso internazionale
Cani e punizioni: 1 secolo di errori
I ricercatori del Ragon Institute del Massachusetts General Hospital, del MIT e della Harvard University di Boston, durante una serie di esperimenti, hanno individuato gli anticorpi neutralizzanti ovvero una sottoclasse di anticorpi anti-HIV ampiament
E' possibile valutare lo stato funzionale dei pazienti usciti dalla Covid-19 con un test di esecuzione più facile del test della deambulazione in 6 minuti (6MWD)? Sembrerebbe di sì stando ai risultati di uno studio presentato nel corso del Congresso ERS che avrebbe individuato nel test "1 mi