Il meglio delle notizie de Il Riformista direttamente nella tua casella di posta elettronica
Utilizza il tuo social network
Non sei registrato? Crea un account
La corsa in farmacia alla ricerca di test fai da te o per sottoporsi ai test rapidi? Inutile se non dannosa. Parola
"In questa situazione i tamponi molecolari andrebbero riservati soltanto alle persone fragili", ha dichiarato l'esperta
Perugia, 29 dicembre 2021 - "Test antigenici ripetuti e molecolari riservati ai fragili: così riusciremo ad avere un controllo un po’ più efficace dell’estenders
La diffusione della variante Omicron del Coronavirus sta determinando un'esplosione dei contagi: giorno dopo giorno in Italia si inanellano nuovi record di positivi e, con essi, anche nuovi record di test: sì, perché il ricorso a un tampone oro-rinofaringeo si sta rivelando indispensabile no
Secondo l'Agenzia del farmaco statunitense Fda i test antigenici per il Covid-19 hanno maggiori probabilità di mostrare un risultato negativo nonostante l'infezione, ma sono comunque promossi dagli esperti, in quanto possono essere esegui
Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su QwertMag
I test rapidi aumentano la possibilità di ottenere un risultato falso negativo se contaminati con una variante di omicron rispetto alle varianti precedenti, afferma la US Drug Control Org
Oppure inserisci le tue credenziali
Seguire le news della tua città
Commentare gli articoli di Il Faro Online
Zingaretti firma l'ordinanza: cambiano le regole per i tamponi molecolari. Tutte le novità del provvedimento
Roma – Nuove regole per i tamponi nel Lazio.
Dopo l'ordinanza della Regione Toscana che equipara l'antigenico rapido al molecolare ai fini del tracciamento e per gestire le quarantene, facciamo chiarezza sugli strumenti diagnostici in uso con l'aiuto del professor Mauro Pistello: «L’antigenico ha una sensibilità estremamente bassa e
Cosa sono i tamponi "in fluorescenza"?
Fisicamente si tratta di un cotton fioc da infilare nella narice, esattamente come il rapido classico, il cosiddetto antigenico. In pratica il test in fluorescenza utilizza un metodo definito semiquantitativo che legge in fluorescen
Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 11.515 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 9.254 dopo test antigenico), pari al 12,7% di 90.662 tamponi eseguiti, di cui 75.969 antigenici. Dei 11.515 nuovi casi gli asintomatici sono 7.950
In questi giorni c'è la corsa al tampone per trascorrere in sicurezza le festività con i propri cari: ecco le differenze tra molecolari, rapidi e salivari e dove si possono effettuare
Le lunghissime code di questi giorni davanti a farmacie e drive in testimoniano il senso civico della